Il protocollo di impianto dei nuovi Capelli Artificiali Biocompatibili 4.0 di Medicap, dispositivi medici certificati CE 0373 / TGA, è il risultato di 3 decenni di approfondita ricerca scientifica condotta in collaborazione con membri di prestigiose associazioni mediche internazionali.

Per eseguire correttamente l’impianto dei Capelli Artificiali Biocompatibili e garantire al paziente un trattamento sicuro ed efficace quale soluzione alla calvizie e rimedio al diradamento dei capelli sia per pazienti donne che uomini, è necessario partecipare a un corso di formazione specifico.
Prodotti, dispositivi ed apparecchiature per l’Impianto di Capelli Artificiali Biocompatibili sono forniti ai soli medici formati e qualificati. Con questo obiettivo, nonché la stretta collaborazione con medici di fama internazionale, consentono a Medicap® di organizzare, in esclusiva, Corsi personalizzati di Abilitazione all’Impianto Automatico e Manuale dei propri Capelli Artificiali Biocompatibili.
I corsi per l’Impianto dei Capelli Artificiali Biocompatibili 4.0 si svolgono in Italia , Online , o presso le sedi dei nostri distributori in presenza dello staff di Medicap.
Un diploma di abilitazione all’impianto verrà rilasciato alla fine del corso ai medici che dimostreranno di poter correttamente svolgere la procedura di impianto dei Capelli Artificiali Biocompatibili.
I corsi di formazione di Medicap® rappresentano il metodo più breve e più completo per imparare la tecnica di Biofibre® 4.0 Hair Implant e Automatic Biofibre® 4.0 Hair Implant System al fine di garantire ai pazienti un risultato ottimale come risposta al problema della calvizie o diradamento dei capelli.
Come risulta dagli Studi Clinici ed Istologici e dalla numerosa letteratura scientifica, la Sicurezza e l’Efficacia dell’ Impianto di Capelli Artificiali Biocompatibili di Medicap® a rimedio della Calvizie è ottenuta grazie:
- alle caratteristiche chimiche, fisiche, meccaniche ed estetiche dei Capelli Artificiali Biocompatibili di Medicap®;
- all’uso di Strumenti di Impianto automatici e manuali appositamente progettati;
- al rispetto dei Protocolli di Impianto e Post Impianto;
- alla reversibilità delle fibre, che ne permette l’estrazione in caso di necessità;
- l’attenta informazione fornita ai pazienti sulle procedure post impianto da tenere .